Piano di studio immatricolati anno 2022
- Primo Anno (comune alle due classi)
 - Secondo Anno (classe LM-52 Relazioni Internazionali)
 - Secondo Anno (classe LM-90- Studi Europei)
 - Percorso in Lingua Inglese
 
| 
 Ssd/Att.  | 
 Insegnamenti  | 
 CFU  | 
 Semestre  | 
|
| 
 Un esame a scelta tra: 
  | 
 
 
 
 9  | 
 I  | 
||
| 
 Diritto dell'Unione Europea (IUS/14)  | 
 II  | 
|||
| 
 European Union Law (IUS/14)  | 
 II  | 
|||
| 
 Comparative Migration Law (IUS/21)  | 
I | |||
| 
 Un esame a scelta tra: SECS-P/01  | 
 
 9  | 
 II  | 
||
| 
 I  | 
||||
| 
 Un esame a scelta tra: SPS/04  | 
 EU Politics and policies in the contemporary world (Jean Monnet Chair)  | 
 
 9  | 
 II  | 
|
| 
 II  | 
||||
| 
 Un esame a scelta tra: SPS/06  | 
 
 9  | 
 I  | 
||
| 
 The transformation of Europe in the "Long"20th Century (Jean Monnet Chair)  | 
 
 II  | 
|||
| 
 Un esame a scelta tra: 
  | 
 World History (M-STO/02)  | 
 
 
 6  | 
 I  | 
|
| 
 Challenges in Global Economy (SECS-P/12)  | 
 I  | 
|||
| 
 Storia dell'Europa contemporanea (M-STO/04)  | 
 II 
  | 
|||
| 
 Un esame a scelta tra: SECS-P/02  | 
 
  | 
 
 
 9  | 
 
 I  | 
|
| 
 II 
  | 
||||
| 
 Un esame a scelta tra:  | 
 European and International Relations: linguistic analysis (L-LIN/12)  | 
 9  | 
 II  | 
|
| 
 Lingua francese (L-LIN/04)  | 
 II  | 
|||
| 
 Totale CFU  | 
 60  | 
|||
Si consiglia agli studenti della classe LM 52 Relazioni Internazionali di considerare in via prioritaria - per i crediti a completa libera scelta - gli insegnamenti contrassegnati con un asterisco (*) nell'offerta formativa del secondo anno di Studi europei
* = insegnamenti consigliati anche per la classe LM-52 Relazioni Internazionali


